


Mondiale 2005 in NUOVA ZELANDA
Friuli medaglia d’argento
Dobbiamo a Peppe Ponzoni l’intuizione e il merito di fondare il Maxibasket in Italia. Sono proprio le sue doti organizzative a spingerlo a mettere in piedi, insieme con l’amico Vittorio Gallinari, una rappresentativa nazionale Over 40. Contemporaneamente anche il Friuli allestisce una rappresentativa italiana composta da soli giocatori friulani. L’occasione è ghiotta: disputare i campionati mondiali FIMBA del 2005 organizzati in Nuova Zelanda, a Christchurch in gennaio, nell’estate australe. Fedeli al motto “fasin de bessòi”, cioè del fare da soli, i friulani partono con una inedita nazionale del Friuli – meglio: della “Patrie dal Friùl”. E tuttavia si presentano come nazionale azzurra, Italia A. Ponzoni e Gallinari devono accontentarsi di gareggiare con l’Italia B. È un evento memorabile per il basket ‘Over’ italiano, non solo perché vissuto nella la trasferta più lontana dall’Italia che si possa immaginare, ma anche perché segna l’ingresso degli azzurri nelle competizioni internazionali FIMBA. L’Italia A Over 40 targata Friuli conquista la medaglia d’argento dietro la Polonia, mentre l’Italia B di Ponzoni finisce al 5° posto. Ormai il ghiaccio è rotto. Questa la formazione dell’Italia A – Friuli V. G. : Bullara, Graberi, Vitez, Panama, Gobbo….
Nel novembre dello stesso 2005 l’Italia di Ponzoni partecipa a Buenos Aires alla World Champions League (o Coppa del Mondo) competizione di lusso, riservata alle nazioni che avevano vinto almeno una medaglia nei campionati Fimba. L’Italia si classifica al quarto posto, facendosi notare per il buon gioco messo in mostra.
Nelle foto: Bullara al tiro ai campionati italiani 2008 vinti dal Friuli in finale contro Pesaro. Bullara premiato come MVP del torneo tricolore. All’epoca il campionato italiano si svolgeva a cura della FIP. La formazione del Friuli, composta in gran parte dai giocatori che ai mondiali 2005 di Maxibasket avevano conquistato la medaglia d’argento.